Ludwig Mies van der Rohe, nasce a Aachen nel 1886, con il nome di Maria Ludwig Michael Mies, figlio di uno scalpellino presso la cui bottega il giovane lavora per diversi anni. Tra il 1903 e il 1904, ha occasione di divenire collaboratore di Max Fisher, per il quale si occupa di decorazioni a stucco e, tra il 1905 e il 1907 – trasferitosi a Berlino – disegnatore di mobili presso Bruno Paul. Dal 1906 al 1908 frequenta sia la Kunstgewerbeschule, sia la Hochschule für Bildende Künste (entrambe accademie di belle arti) e l’anno seguente ottiene un incarico nello studio di uno dei più importanti architetti dell’epoca, Peter Beherens (presso cui già lavorava Walter Gropius) con cui rimane fino all’apertura del proprio ufficio avvenuta nel 1912.