Nanda Vigo
Nanda Vigo, nonostante le difficoltà che comportava essere una donna e un’architetta negli anni ‘60 perché, come spiega lei stessa, “Non c’erano le tante scuole di arte e design che ci sono adesso e c’erano pochissime donne che lavoravano in architettura e in arte”, riesce ad emergere nel suo settore. Diventa un’artista dalle mille sfaccettature, capace di unire l’arte, l’architettura e il design con la sua personale esplorazione del rapporto spazio/tempo che, attraverso l’utilizzo della luce, vuole far apparire come qualcosa che si protrae all’infinito. A un anno dalla sua scomparsa, la Fondazione Sozzani celebra la vita e l’arte di Nanda Vigo attraverso la mostra Nanda Vigo, incontri ravvicinati. Arte, Architettura, Design.